2013. Progetto Mimosa :Nasce cosi, otto anni fa a Napoli, il Progetto Mimosa, realizzato all’interno di una categoria in cui le donne sono in maggioranza, cosi come lo sono le clienti -pazienti che si recano in farmacia. Abbiamo realizzato brochure con un semplice vademecum e i numeri di telefono dei Centri antiviolenza e le abbiamo distribuite nelle farmacie. Partito come un progetto pilota in Campania, il Progetto Mimosa, patrocinato da Federfarma, Fofi e Fenagifar, è in oltre 19.000 farmacie.

Dal 2021 il Progetto Mimosa si è arricchito dell’aiuto dell’app ” Bright Sky”, ideato da Fondazione Vodafone, che grazie ad un QR CODE presente sulla locandina, permette di scaricare l’app ed aiutare le donne anche in maniera virtuale.

Dal 2021 il Progetto Mimosa si è arricchito dell’aiuto dell’app ” Bright Sky”, ideato da Fondazione Vodafone, che grazie ad un QR CODE presente sulla locandina, permette di scaricare l’app ed aiutare le donne anche in maniera virtuale.

2014. Le Farmaciste In..sieme entrano nelle scuole : Abbiamo incontrato oltre 10.000 bambini delle scuole elementari e medie, da Scampia a Posillipo, facendo lezioni nelle scuole su argomenti di salute, dall’acqua come bene prezioso alla fitoterapia, alla giusta nutrizione.
2017. Campus della salute 3s : un’iniziativa meravigliosa che si svolge ogni anno in un ampio spazio sul lungomare di Napoli. Organizzato dalla prof.ssa Annamaria Colao il campus ospita tanti medici specialisti che visitano gratuitamente a scopo preventivo. Noi farmaciste insieme ci occupiamo della prima accoglienza, prendiamo in carico il paziente, gli misuriamo pressione e glicemia, peso ed altezza, facciamo la cartella e la inviamo al medico.
2019. Le Farmaciste Insieme incontrano il Senatore Andrea Mandelli e il Senatore Luigi D’Ambrosio Letteri in FOFI Il Senatore Andrea Mandelli ed il Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri ospitano le Farmaciste Insieme presso la sede federale a Roma. “Un grazie per l’impegno che le nostre farmaciste portano sul territorio con tante iniziative nell’ambito del sociale” .
2020. Farmaciste Insieme per Donna Onlus: Progetto creato da Farmaciste Insieme Lazio, in collaborazione con Nadia Accetti, ideatrice dell’Associazione Donna Onlus che si occupa di aiutare le donne con disturbi alimentari. Qui posiamo per il calendario 2021 intitolato “Deve vincere la vita”
2020: Le creazioni di Sara: le Farmaciste Insieme supportano Sara, bimba affetta da sindrome di down, ammalatasi di leucemia, che ha realizzato una stanza giochi all’ospedale Pausillipon grazie alla vendita delle collane create durante la sua degenza.
2021:L’Associazione Farmaciste Insieme partecipa a ”Farmacista Piu’”con un convegno dal titolo :
2 Giugno 2022: L’Associazione Farmaciste Insieme partecipa alla celebrazione della Festa della Repubblica. Un importante riconoscimento all’impegno ed al sacrificio di tutti i farmacisti e professionisti sanitari durante la pandemia.
Premio “Cosimo Piccinno” Durante la serata inaugurale della IX edizione di “Farmacista Più”, l’Associazione Farmaciste Insieme, ha avuto l’onore di ricevere il premio alla solidarietà “Cosimo Piccinno” per l’elevato valore scientifico del Progetto Mimosa.
Premio Masaniello
Nella splendida cornice del teatro Sannazzaro Angela Margiotta, Presidente dell’Associazione Farmaciste Insieme ha avuto l’onore di ricevere il “Premio Masaniello “, dedicato alle donne napoletane, un crescendo di storie raffinate.
Conosciamoci, consapevolmente:Progetto Loto 2023.Il progetto è stato presentato a Roma, presso la Camera dei Deputati e nel corso dell’incontro è stata proposta l’istituzione di un Tavolo interparlamentare, focalizzato sulla prevenzione del tumore ovarico. le farmacie, grazie alla loro capillarità su tutto il territorio nazionale, rappresentano un importante canale per diffondere la giusta informazione su un tumore difficile da diagnosticare precocemente. Questo progetto, supportato da Federfarma e Fondazione Loto Odv, ci consente di diffondere consapevolezza e sensibilizzare le donne a prendersi cura di loro stesse e a non sottovalutare alcuni sintomi che potrebbero essere collegati a patologie comuni, ma che invece nascondono un male insidioso. il progetto parte come progetto pilota nelle città di Napoli, Roma e Rovigo.
Le nostre serate di beneficenza 2017.Serata alla Gloriette: La nostra prima serata di beneficenza si è svolta alla Gloriette, una casa sequestrata a Zazza, un noto camorrista napoletano, oggi gestita dall’associazione Orsa Maggiore, che si occupa di ragazzi disabili: il ricavato è stato devoluto a loro.
2018. Serata al Maschio Angioino : Nella splendida cornice del Maschio Angioino si è tenuta la serata “Primavera in Alleria”, il cui ricavato è stato devoluto ai bambini trapiantati dell ‘ Ospedale Pausillipon di Napoli per l’allestimento di due stanze di degenza.
2019. Serata A Villa Doria D’Angri: L’edizione del 2019 si è tenuta presso la Villa Doria D’angri di Napoli dove siamo riuscite a raccogliere fondi per realizzare una stanza multisensoriale per disabili gravi al Don Orione.